pætinha
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cucchiaja, strumento composto di una base di legno su cui sorge un ferro diritto, incrociato nel dissopra da altro ferro rotondo; il quale se da una parte va a finire quasi in punta, serve per dare la salda alla biancheria più minuta, come gale e berrette, se poi tutt'e due l'estremità del ferro superiore sono grosse quasi egualmente, giova a far cannoni alle maniche, e simili.
Neighbouring lemmas: padü; pægua; pæguà; paentælla; pæta; pætinha; paezâ; pæzòu; pagau; paggetta; paggettu.