paneà
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Panierajo, artefice che lavora e vende paniere e panieri. I suoi strumenti sono, il ferro a due punte, il coltello, il pialluzzo, lo spaccherello, lo spacchino. Esso adopera sprocchi e virgulti di castagne per paniere di ogni specie, ceste, cestini, cestoni, graticci, scuotitoi, porta piatti, o cestino.
Neighbouring lemmas: pan sciütu; panatté; pancarana; pandàn; pané; paneà; panêa; panella; panera; panerissu; panêtu.