palpâ e remme
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Palpare, e s'intende quando si tengono le pale dei remi nell'acqua con i gironi alti per tratteinere il bastimento che non cammini.
Neighbouring lemmas: palassiâta; pali da segnali; palinodia; palliu; pallottu; palpâ e remme; pamentà; pampalügu; pampanu; pan; pan accanestrellòu.