nettezzâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Forbire, nettare, pulire. Forbire è propriamente levare le immondezze dalle superficie de' corpi. Forbireil naso col moccichino, forbire gli occhi, la fronte, la faccia col fazzoletto. Nettare ha significazione più estesa, è far netta una cosa in più modi, astergerla, mondarla. Pulire, oltre la generica nozione di levar gl'imbratti, include quella altresì di rendere col mezzo degli strofinatoi le superficie de' corpi così nitide che divengan grate alla vista. Propriamente parlando, si può nettare e non pulire, cioè si può nettare un corpo col togliergli il sudicio e nulla più; l'azione del pulire non si ferma a questo, ma fa che il corpo nettato acquisti una certa lucentezza. Altro è nettar le scarpe, altro è pulirle.
Neighbouring lemmas: nesciaie; nesciu; nesciui; nespua; nessa; nettezzâ; nettîxe; nettu; neua; neuu; neâ.