mazzu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Citiso delle Alpi; laburno, il cgtisus laburnun di Linneo, da lui posto nella diadelfia decandria; famiglla delle leguminose, è albero di terza grandezza, che al mese di maggio produce de' bei fiori gialli a grappoli, che hanno un leggiero e grato odore, volgarmente majo. ll citiso di Virgilio è la medicago arborea, comune nelle campagne partenopee, ed in altri luoghi meridionali d'ltalia, volgarmente, majo, majella, maggiociondolo.
Neighbouring lemmas: maxinâ; mâxina; maxinìn; mazengu; maæzin; mazzu; medaggia; medaggiun; megâ; mèga megùn, induvinha quanti sun?; mègiu.