mansinha da scaregâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Crona, specie di torre rotonda e bassa, posta in un porto sulle sponde dell'acqua e vicino agli scali, con un capitello somigliantissimo a quello di un molino a vento, che si raggira sopra un perno e che ha un becco, il quale per mezzo di una ruota a tamburo, e delle corde, serve per caricare e per iscaricare le mercanzie.
Neighbouring lemmas: manna; manoela; manpâ; mansinâ; mansinha; mansinha da scaregâ; mantecati; mantegna; mantegnî; mantellezzâ; mantellinha; mantiglia.