lüganeghin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Salsicciuolo, grossa salsiccia serbevole, divisa in rocchj, con legature di spago, e fatta in gran parte con scelta cotenna sminuzzata, condita talora con molto aglio. I lombardi chiamanla luganeghino.
Neighbouring lemmas: lucciòu; lucciu; lüdria; lügain; lüganega; lüganeghin; lüggia; lüggiu; lümassa; lümassìn; lümassun; lümassa bausa.