imbuccatüa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Imboccatura, quell'apertura onde s' imboeca, in fosso, valle, strada, fiume o in checchessia; e dicesi anche di ogni apertura, entrata od oriflzio delle parti del corpo umano. Quella parte della briglia che va in bocca al cavallo. La maniera di adattar alla bocca uno strumento da fiato. Quella parte di uno strumento da fiato a cui si applica la bocca per sonare. Ingresso di una baia, di un porto. Arricciato, arricciatura, quella prima incalcinatura che si dà alla muraglia, alla quale si aggiunge l'intonaco per dipingervi a fresco.
Neighbouring lemmas: imbrümmu; imbruncâ; imbruncâse; imbrünî; imbuccâ; imbuccatüa; imbüsciuà; imbuttî; imbuttìu; imbuttitüa; imbuzzunòu.