giandetta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ghianda. Ghiandina, vasetto per lo più d'avorio, che ha appunto la forma di una ghianda, divisa trasversalmente in due parti che si serrano l'una sull'altra a vite, e nella cui capacità ponesi un pezzettino di spugna inzuppata in qualche essenza odorosa.
- Brucho, quell'attaccagnolo de' segnali, che si pongono ne' missali, breviarii o altri libri.
Neighbouring lemmas: gianchettu di euggi; giancu; giancu dell'euggiu; giancu d'euvu; gianda; giandetta; giandette; giandulu; giandurlìn; giandunâ; gianellu; giânetta.