fuguà
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Focolare; luogo nelle case sotto il capmmino, dove si fa il fuoco. Gli arnesi necessarii al cammino sono i seguenti, alare o capifuoco, brandà, ferro che tien sollevate le legne. Paracenere o guardacenere, lamina di ferro o d'ottone, talora ornata, che si mette per coltello attraverso la soglia del camminetto, affinchè tenga raccolta la cenere che non si spanda sul pavimento della stanza. Pedana, un asse e per lo più una lastra di marmo o una lamina di metallo, collacata in piano avanti la soglia del camminetto, a preservazione del pavimento di legno o del tappeto della stanza. Rete, arnese di rete metallica o anche di tela metallica, intelaiato di ferro, per lo più a tre spicchi, come uno scenino e si tien ritto avanti al camminetto, a sicuro riparo contro gli scoppi. Ringhierina, è appunto una piccola ringhiera di ferro, che fa come una parata da vanti al camminetto, per impedire ai bambini di troppo accostarsi al fuoco e preservare il lembo del vestito delle donne dal prender fiamma. Molle, arnese di ferro per rattizzare il fuoco. Paletta, piccola pala per prendere la bragia o la cenere. Posamolle, arnese per posarvi le molle. Catena da fuoco per attaccarvi paiuolo, calderone e simile, sopra la fiamma. Manticetto, arnese con cui si spinge l'aria sul fuoco per ravvivarlo. Parafuoco, arnese che altri frapppone tra sè e il fuoco, per ripararsi dall'ardore. Parafuoco fisso. Parafuoco a telaietto. Ventola, specie di parafuoco a mano, ed è un pezzo di cartone munito di un sottil manichetto. Tienlo in mano chi sta presso a un buon fuoco, per pararsi la faccia. Frontone, pietra del camminetto è una lastra talora di pietra arenaria o morta, affinchè non iscoppi, o anche un tambellone, cioè un piano di terra cotta, talora una lastra di ferraccia, ferro fuso o ghisa, formata a squadra col piano del focolare contro'il muro, a preservazione di esso dai guasti che arrecano'le legna, le molle, la paletta ec.
Neighbouring lemmas: fuetu; fuffa; fügassa; fügassetta; fughista; fuguà; fugùn; fuìn; fullânu; fulla; fullâ.