früta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Frutta. Früti in te l'axòu, acetini, acetumi, sorta di composta di più cose conservate in aceto, come peperoncini, piccolissimi cedriuoli, capperi e simili. Mangiansi specialmente col lesso, per condimento e per aguzzar l'appettito. Früti passi, frutte alide. Früti in tu spiritu, frutte in guazzo, quelle che, cotte in acqua, poi nel sciloppo, son conservate nello spirito di vino, oppure nel rosolio. Früti aquinæ, frutti annebbiati. Frui cu verme, frutta bacate; delle ulive dicesi abbechite.
Neighbouring lemmas: frusciâse; frusciu; früstâ; früstanniu; früstu; früta; frütêa; fû; fuamme; fübbia; fùccau.