euvu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Uovo in generale, è un corpo tondeggiante, che formasi nel ventre della femmina di varii animali, e che sotto un invoglio, or crostaceo, or membranaceo, ora mucoso contiene, insieme con alcun liquido viscoso, il germe di un futuro animale della stessa specie, che vi si sviluppa e nasce, se l'uovo sia fecondato, e talora anche covato. Detto senz' altra determinazione, intendesi di quello di gallina.
Neighbouring lemmas: euve in camîxa; euve remesciæ; euve sbattüe; euve shciuie; euveì (d'); euvu; euvü aggallòu; euvu de duì rusci; euvu de funzu russu; euvu marsu; euvu squaggiòu.