euggi
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Occhi. Fâse brüxâ i euggi de siôule di âtri, pigliarsi gl'impacci del Rosso, pigliare le brighe che non ci toccano. Fâse vegnî u puttìn ai euggi, imbambolare, si dice de' bambini quando hanno gli occhi ricoperti di lacrime, e dan segno di voler piangere. Amiâ cun l'euggiu du porcu, guardare in cagnesco, con occhio bieco. I euggi ghe fan ciæbelle, egli ha le traveggole. Fâ l'euggìn, far l'occhiolino, fare agli occhi. Sciaccâ de l'euggiu, far d'occhio, ovvero ammiccare, cioè accennare cogli occhi. Aveì i euggi ancun attacchæ, aver ancora gli occhi tra peli.
Neighbouring lemmas: estimòu; estimu; eubbiu; eugettu; euggezzâ; euggi; euggi abbifurchæ; euggi bullæ; euggi cianzuenti; euggi de grassu; euggi d'euiu; euggi incavæ.