erba cocca
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Borraccina, nome volgare del musco arboreo che serve come tutti gli altri muschi a mantenere fresche le radici degli alberi nei boschi, e di quelle che si mandano da un luogo ad altro; al quale fine sono adoperate anche dai giardinieri, per impedire che troppo si riscaldi o secchi la terra dei vasi.
- Pugnitopo, brusco, rusco, pianta che ha gli steli cilindrici, verdi, ramosi, a cespuglio, le foglie numerose, ovate, acute, pungenti, scabre, coriacee, sessili; fiori piccoli, alquanto bianchi, situati sulla parte superiore delle foglie e nell'ascella di una scaglia; i frutti rotondi, polposi, di un rosso vivace, fiorisce dal dicembre al giugno, ed è comune ne' boschi; sta sempre verde, di foglia simile alla mortina, ma pungentissima.
Neighbouring lemmas: erba biscia; erba calandrinha; erba canenha; erba cardænha; erba canfua; erba che spüssa; erba cocca; erba da büsti; erba da taggi; erba de san giambattista; erba dragunæa; erba dragùn; erba frexettu.