dià
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Anello da cucire, dicesi anche ditale; ma ditale, ben dice la crusca, è ancora il dito che si taglia dal guanto, per difesa del dito che abbia qualche malore: il ditale può non essere tagliato dal guanto, ma sempre involge tutto o gran parte del dito; il che non fa quella specie di ditale che dicesi anello. L'anello da cucire, quale si usa dalle donne del popolo, è aperto anco in cima, ed è per ciò un vero anello; l'altro chiuso in cima da una specie di cupoletta potrebbe chiamarsi ditale.
Neighbouring lemmas: dezâxu; dezazünâ; dezentegâ; dezerbâ; dezeuviu; dià; diaculùn; diæ; diaparma; diasqua!; diavolotti.