dattau
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Dattero, frutto della palma; che forma uno dei principali alimenti degli orientali. Dicesi anche dattilo, dattero. Dattau de mâ, dattero di mare, pesce dattero, specie di verme testaceo o conchiglia bivalve, di sapore squisito, che trafora gli scogli, vi si annida e vi cresce, è lunghetto, ed al di sopra striato a gnisa di rete. Chiamasi anche folade.
Neighbouring lemmas: dannu; da rescùsu; dâse pe mortu; dàse da sappa in sci pè; dâse recattu; dattau; daveì; debadda; debordâ; de câsu in pressu; dechittu (au).