cumpuxitù
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Compositore, colui che nelle stamperie mette insieme i caratteri. Termine de' gettatori, ossia fonditori di metalli; spezie di compositoio di legno duro, addette al registro, che serve per pulmento delle lettere. Colui che compone nuova musica secondo le regole del contrappunto.
- Compositoio, arnese per la stampa, nel quale si compongono le linee ad una ad una, e serve a dar loro la dovuta aggiustatura.
Neighbouring lemmas: cumpaginâ; cumpanægu; cumplottà; cumplottu; cumpunhe; cumpuxitù; cumünaggie; cunca; cunchetta; cuncùn pe a bügà; cundütu.