ciassâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Arare, marin., dicesi dell'àncora ed anche della nave quando essendo ormeggiata, un grosso colpo di vento fa che l'àncora lasci il fondo, e venga tirata dietro alla nave, e colle patte faccia come un solco nel terreno.
Neighbouring lemmas: ciarlettua lumbarda; ciarlùn; ciarrüa; ciassa; ciassà; ciassâ; ciassata; ciassêa; ciastra; ciatta; ciattælla.