cartocci da lüminæe
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lanternoni, e sono quei lumi che nascosi in fogli dipinti, si mettono alle finestre o in àltre parti esteriori degli edifizii, in occasione di pubblici fuochi, o luminarie di allegrezza. Nicchi e nicchiettini, sono piccole lampadi di terra cotta a tre punte che si mettono dentro de' lanternoni. A Firenze dicono rificolona un lanternino di carta colorata portato in cima a una mazza che usano i bambini la vigilia della natività della Vergine.
Neighbouring lemmas: cartabüxin; cartasciüga; cartatüccia; carte du cüccu; cartinha; cartocci da lüminæe; cartocciu da rucca; carubìn; caruggèa; caruggettu; caruggiu.