camìxa da ommu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Camicia da uomo, prende dal collo sin verso le ginocchia. Le parti principali della camicia da uomo sono le seguenti: Collo, colletto, estremità superiore della camicia, che cinge il collo della persona. Spalla della camicia, è una lista dello stesso panno, a margini paralelli, la quale sulla spalla va dal collo all'attaccatura delle maniche. Talora la spalla della camicia verso il collo è divisa per lungo in due parti, le quali prendono in mezzo un quaderlettino, tascelletto. Maniche, quelle due parti della camicia che vestono le braccia della persona. Quaderletti, tascelletti, due pezzi quadrati nella camicia, cuciti sotto ciascuna ascella. Polsini, solini, due liste di tela che fanno finimento a ciascuna manica della camicia, e si abbottonano ai polsi. Manichino, manexello, lista di panno lino più fine, increspata, ovvero di trina, che si cuce per ornamento attorno ai polsini della camicia. Sparo, sparato, sportigieua, così chiamansi que' tagli o aperture che sono nella camicia dell'uomo. Sparato del petto, taglio nella parte superiore e anteriore della camicia, per cui fa passare il capo colui che la veste. Sparati delle maniche, aperture laterali nelle estremità delle maniche, per passarvi comodamente la mano, e che poi si sogliono abbottonare. Sparati di fondo, le due aperture inferiori laterali della camicia. Cuoricino, pezzuolo di tela per lo più a foggia di cuore, e cucito per fortezza internamente all'angolo dello sparato del petto. Negli sparati di fondo, al cuoricino usasi sostituire un gheroncino, tascelletto, ossia un quaderlettino, ripiegato diagonalmente in forma di triangolo. Corpo, vita, così chiamasi la camicia, escluse le maniche e il collo. Marca, segno, contrassegno, puntiscritto, numme, quelle lettere iniziali, e numero o figura, che con filo d colore, per lo più rosso, o turchino, si fanno in qualche parte alle camicie e in generale alle biancherie, e anche ad altre masserizie, per riconoscerle.
Neighbouring lemmas: camè; camèa; càmea; cameadda; camìxa da donna; camìxa da ommu; camìxa; camixetta (in); camixeua; camixin; camixinha.