bumbunèa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Portadolci, arnese formato di due o tre piatti, o dischi di cristallo, di porcellana o d'argento, di grandezza decrescente, tenuti paralleli a qualche distanza l'un dall'altro, e tutti infilati girevolmente in un manico fatto verticale che sorge dal centro del maggior piatto, il quale talora serve pure di base.
Neighbouring lemmas: bullitigu; bullòu; bullu; büllu; bumbæa; bumbunèa; bunægia; bunaman; bunbuccun; bunbun; bunellan.