brilla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Briglia, strumento col quale si tiene in obbedienza il cavallo, le sue parti principali sono l'imboccatura e la guardia. Manovra che serve a legare l'albero di bompresso con lo sperone della nave più avanti che sia possibile, affinche resista contro gli sforzi dello straglio di trinchetto e di parrucchetto, che tendono a sollevarlo; marin.
Neighbouring lemmas: brignuin; brignun; brignunettu; brìgua; briguellu; brilla; brille de coopressu; brille; briscâ; brisca; brixa.