bratta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Fanghiglia, quella che si forma sulle vie lastricate. Zacchera, quel fango, che altri andando si getta su per le gambe. Se la fanghiglia è più rada e minuta, dicesi pillacchera. Levâ a bratta dai panni, spillaccherare, levar le pillacchere, o zacchere. Bratta du caffè, posatura, quel sedimento o residenza della polvere del caffè, la quale pel cessato bollimento, e pel riposo, cade in fondo della caffettiera.
Neighbouring lemmas: brassè; brassettu; brasseu; brassiâ; brassu; bratta; braxa; braxèa; breiga; brenadda; brennettu.