battüggia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pattuglia, se di notte scolta, un corpo di pochi soldati, comandati per lo più da un sotto ufficiale, che scorre le vie di una città, le vicinanze di un campo ecc. per mantenere il buon ordine, e prevenire e discoprire le insidie.
Neighbouring lemmas: battinetta; battinollu; battosta; battüa; battuezzu; battüggia; battüja; battümme; battuso; battüu; bâtu.