barbottâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tartagliare, impuntarsi, intoppare, si dice di chi parla con qualche difficoltà, con qualche dilazione. Affoltarsi, favellar troppo e frastatagliamente di chi non iscolpisce le parole e non dice mezze le cose; si dice e' s'affolta, o e' fa un'affoltata. Certo vizio nel recitare, per cui alcuni, certe cose sapute troppo a memoria, non le sanno dire se non in modo precipitoso e sdrucciolevole, mangiando mezze le parole.
Neighbouring lemmas: barbenga; barbenga di beu; barbeottu; barbixi; barbixi di pullastri e siili; barbottâ; barbottu; barbüssà; barca; barca cannunea; barcà.