banca
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Banca, luogo ove siede persona di pubblico uffizio. Panca arnese di legno sul quale possono seder più persone insieme. Banca quella cassa pubblica autorizzata dal governo, nella quale i mercadanti od altri depositano il loro danaro e ne dispongono secondo le norme stabilite.
Neighbouring lemmas: ballunè; bambaxà; bambaxu; banbordî; banastra; banca; bancà; bancaottu; bancarutta; bancascrenna; bancietta.