baicu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Viola a ciocche, violacciocco, genere di piante erbacee della classe tetradinamia, dell'ordine delle siliquose e della famiglia delle crocifere; distinto dal calice di quattro foglie conniventi protuberanti alla base, la siliqua cilindrica collo stimma bilobo o a capezzolo persistente, ed i semi schiacciati e marginati. Ve ne ha di diverse spocie e varietà con fiori gialli, rossi, screziati e bianchi che si coltivano per ornamento de' giardini. I botanici lo appellano chiranto, cheiranto.
Neighbouring lemmas: bagnümme; bagùn; baia; baiâ; baichettu; baicu; baietta; baifardu; baiu; balansa; balanselle.