ascià
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sala, parte de'carri e delle carrozze per cui si regge tutto il carico, e le cui estremità servono d'asse alle ruote. Le cime della sala sono attraversate da cavicchie di ferro che diconsi chiavi o acciarini, o pure sono guarnite di dadi invitati l'uno a destra e l'altro a sinistra, per impedire che i mozzi escano dal pernio.
Neighbouring lemmas: ascaissòu; ascella; ascendente; ascetta; ascia; asce; a schenha nüa; ascià; ascì; ascia; ascidiâ; ascidiase; ascidiu.