vëgio
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Vecchio e poetic. Veglio: Uomo pieno d'anni, Che è nell'età della vecchiaja.
- — cōcchin; Vecchio cucco V. Cōcchin.
- — fûrbo; Vecchio scaltrito, accivettato.
- — petezzōn; Vecchio petardo, coreggiero, cioè Che ha in uso di tirar coregge.
- — rimbambïo; Vecchio rimbambito, dicesi di Chi per troppa età ha perduto la forza del corpo e della mente ed è divenuto quasi come un bambino.
- I vëgi; I vecchi, Gli antichi, Gli antenati, I progenitori V. Autighi.
- L'é vëgio chi mêue allò; Vecchio chi muore.
- Meschinn-a quella cà che de vëgio a nō sa V. Meschin.
- O vin ō l'é ō tettin di vëgi; Il vino è la poppa de' vecchi.
- Quando se ven vëgi s'é schivæ da tûtti; A cane che invecchia, la volpe gli piscia addosso.
- add. Vecchio, Annoso: Che ha molta età, opposto a Giovine. Vecchio, per Antico, Che è più di tempo avanti, opposto a Moderno; e dicesi di cose astratte.
- per Logoro dalla vecchiezza, opposto di Nuovo.
- Dicesi anche per distinguere due celebri persone dello stesso nome: Michelàngeo ō vegio e Miehelàngeo ō zōveno; Michelangelo il vecchio e Michelangelo il giovine.
- — de casa; Vecchio, Tarlato di casa.
- — dō mesté; Esperto, Perito.
- A can vëgio nō se ghe dixe cuccio V. Can.
- Bandëa vëgia, önô de capitannio V. Bandëa.
- Chi nō vêu vegnî vëgio, in Sarzan fan da corda; Chi non vuol divenir vecchio, i funaj vendono corda (per impiccarsi). Prov. nostro e di chiaro significato.
- Gallinn-a vëgia fa bōn broddo V. Broddo.
- O ciù vëgio de tûtti; Il maggiornato: Maggiore per conto di nascita, Il più vecchio d'anni.
- Peceôu vëgio, penitensa nêuva V. Peceôu.
- Testamento vëgio; Testamento vecchio: Quello di cui Mosè fu il ministro, per opposizione al Testamento nuovo, di cui Gesù Cristo è stato il mediatore.
- Tiâla là all'ûso di vëgi; Campacchiarla.
- Vegnî vëgio; Invecchiare, Inveterare, Cascar fra le vecchie, Andare in là cogli anni.
- Vin vëgio, amixi vëgi, libbri vëgi; Vino vecchio, amici vecchi, libri vecchi. Prov. di troppo chiaro significato.
- Vōrpe vëgia; Pipistrel vecchio, Putta scodata, dicesi figurat. d'Uomo astuto e scaltro.
Neighbouring lemmas: vegetto; veggëa; veggia; veggiâ; vëgia; vëgio; vegiornia; vegiscimo; vegliōn; vegnî; vëi.