vent ela
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Girello: Sorta di giuoco, ed è Uu'asse di figura rotonda, intorno alla cui superficie sono dipinti varj numeri e figure; al centro di essa è fissato un perno su cui si fa girare un'asta di ferro fatta a modo di piccola lancia, la quale poi fermandosi e segnando dalla parte più aguzza uno dei numeri o figure dipinte, fa che vinca quello fra i giuocatori, il cui numero o figura segnata è superiore a quello degli altri. In varj luoghi d'Italia chiamasi Rotella o Rotelliina. Figurat. dicesi d'Uomo instabile, leggiero, mutabile di volontà e di parere per ogni minima ragione V. Bandëta nel 2o signif.
- — de pappé; Mulinello: Quel trastullo da ragazzi. formato d'una canna, in cima dclla quale sono imperniate due ali di earta a foggia di quelle dei mulini a vento, e portandosi incontro al vento acquista un velocissimo moto e gira indefessamente.
- — dō martin; Volàno V. Martin.
Neighbouring lemmas: ventilatô; ventilaziōn; ventilôu; ventixêu; vento; vent ela; véntola; ventōsa; ventoservin; ventōxitæ; ventraggi.