tuberosa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tuberoso. T. bot. Polyanthes tuberosa. Pianta che ha il bulbo bislungo, coperto d'una membrana d'un giallo rosso assai chiaro; lo scapo unico semplice, alto anche tre braccia, specialmente ne' paesi caldi; le foglie cauline più corte, sessili, alterne, intere, appuntate, strette, scanalate; i fiori bianchi, di media grandezza, a spiga terminante, alterni, sessili, che si aprono successivamente dal basso in alto, di soave odore, sebbene acuto, con due brattee alla base. Fiorisce nell'estate e nell'autunno. Iavvene delle varietà a fiori doppj e a foglie variegate.
Neighbouring lemmas: trûgnellotto; trûgno; trûppa; trûta; trûscin; tuberosa; tûbo; tûffâ; tûffô; tûga; tûgûrio.