trappa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Bacchetta, Verga: Nome gener. che esprime Un'asta di qualsiasi materia, di forma lunga, sottile, rotonda, che serve a più usi.
- — da batte i vesti, ecc.; Camàto o Scamàto: Bacchetta per battere o scamatare panni e sim. per tòrne la polvere.
- — da verzella; Vetta: Quel bastone applicato al manico del coreggiato, col quale si batte il grano e le biade; altrim. Calòcchia.
- — de tendinn-e; Bacchetta da tende, Ferro da bandinelle, Portatende.
- — dō barcōn; Asticciuola: Asta di ferro usata da noi soltanto, che si attacca orizzontalmente fuori della finestra ad uso di distendervi panni ed altro.
- — dō ghìndao; Fuso: Quel ferro lungo e sottile, il quale si ficca da una banda in un toppo di legno o in un pezzo di marmo che lo tien fermo, e dall'altra vi s'infila l'arcolajo per dipanare.
- — dō visco; Panione, Vergone: Verga impaniata per uso di pigliare i pettirossi (peccetti) ed altri uccelletti.
- Stâ in trappa; Reggersi V. Stâ.
Neighbouring lemmas: trànxito; trapàn; trapanâ; trapassâ; trapiantâ; trappa; trappâ; trappella; trappellâ; trappello; trappetta.