tigre
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tigre, antic. Tigra e Tigro, dimin. Tigretto, Tigrino, Tigrotto. T. zool. Felis tigris. Animal quadrupede che nasce ne' paesi caldi, noto per crudeltà e fierezza.
- Tigre, figur. e nell'uso Persona fiera e crudele. Talora dicesi da noi scherzevolm. La carne di vacca che si va a comprare dal macellajo, siccome quella che è d'infima qualità tra le altre carni macellate.
- Chêu de tigre; Cuor ferino, fiero, crudele; Cuor di bronzo, di macigno, di smalto, d'acciajo, cioè Incapace di tenerezza o compassione.
Neighbouring lemmas: tifo; tiggio; tigna; tignōsa; tignōso; tigre; tigrôu; tilburì; tiletto; timbrâ; timirli.