terren
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Terreno: La terra stessa, e propriam. s'intende Quella che si coltiva perchè dia frutto. Terreno, usasi anche figurat.: O non é terren per mi; Non è terreno per me.
- — pel Luogo ove si combatte in duello.
- Cian terren; Pian terreno o Terreno assolut.: Tutto l'appartamento abitabile della casa che è più vicino alla terra o che posa in sulla terra.
- Scrovî terren; Scoprir terreno o paese, metaf. Ingegnarsi artatamente d'indovinare gli altrui pensieri, la condizione d'un luogo, ecc.
Neighbouring lemmas: terramotto; terrapin; terrassa; terrassetta; terrassin; terren; terrinn-a; territöio; terrô; terrōn; tersaggio.