sätamartin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Saltamartino: Pezzo di legno in forma di ranocchio od anche Guscio di noce, che ha di sotto un fuscello rigirato intorno a una minugia addoppiata o sim. Si porta forzatamente il capo libero del fuscello all'estremità posteriore del ranocchio o del guscio di noce, dov'è posta un poco di cera che ve lo tiene appiccato per qualche momento, dopo di che il fuscello si stacca, e scattando fa saltare il ranocchio o il guscio. Missirizzi e Misirizzi (sing. ): Trastullo di fanciulli fatto d'un bocciuolo di saggina, alto tre centrimetri o cosi, con un piccolo piombo nascosto nella parte inferiore, e con una piccola penna fitta nell'altra, sicchè in qualunque modo si getti resta sempre diritto dalla parte che gravita. Saltamindosso: Voce fatta in ischerzo per significare Un vestimento misero e scarso per ogni verso, che quasi sparisca didosso alla persona per non potersi facilmente accomodare.
Neighbouring lemmas: sassafrascio; sàssoa; sassoâ; sätâ; sätabûscaggia (a); sätamartin; sätëio; sätetto; satirizzâ; säto; satûrno.