sprescia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Prescia, Pressa, Fretta, Premura. Voci che si adoperano l'una per l'altra, ma che hanno le seguenti distinzioni fra loro: La Fretta è Un vivo desiderio di avacciare, di spedire o di far checchessia; Prescia o Prcssa è L'atto della fretta in chi sollecita i suoi movimenti, cosi si pò Aver fretta e andare adagio; Premura è una delle cagioni o degl'indizj della fretta.
- De sprescia o In sprescia; In fretta, A fretta, All'in prescia. Posti avv. vagliono Con gran prestezza, Frettolosamente.
Neighbouring lemmas: sprangōn; spregiûdicôu; spremme; spremmilimoin; spremmitûa; sprescia; spresciōn (de); spressâ; sprexaddo; sprofōndâ; sprofōndôu.