spalla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Spalla, Omero: Parte del busto dall'appiccatura del braccio al collo. Spalle (al plur. ): La parte di dietro d'una schiera, d'un esercito o sim.
- — de San Secōndo; Spalla di San Secondo: Una sorta di prosciutto fatto con la spalla del majale.
- — d'ûnn-a caréga V. Spallëa.
- — d'ûnn-a mōntagna; Spalla, Omero: Quella parte d'un monte che è vicino alla sua sommità.
- A-e spalte, Alle spalle. Posto avverb. vale Di dietro; e talora Alle spese, A carico: Vive a-e spalle d'ûn e dell'atro; Campar alle spalle di questo o di quello.
- Aveì a-e spalle ûnn-a persōnn-a; Avere o Tener uno sulle spalle o addosso e sulle braccia, dicesi figurat. dell'Averlo a sue spese.
- — bōnn-e spalle; Aver buone spalle V. Aveì.
- — e spalle bōnn-e; Avere spalle torose o Essere di buone spalle, vale Esser robusto.
- — sciûsciant'anni in scë spalle; Avere sessant'anni sul gallone, cioè Contar l'età di sessant'anni compiuti.
- Cacciâse ûnn-a cosa derrê a-e spalle V. Cacciâ.
- Chi parla derré a-e mæ spalle, parla cö mæ cû V. Parlâ.
- Divertise a-e spalle d'ûn V. Divertî.
- Ese co-e spalle ä mûagia; Essere alle strette o a stretta o fra l'uscio e il muro, vale Essere costretto per forza.
- Fâ spalla; Fare spalla V. Spallezzâ.
- Imparâ a-e spalle di atri; Imparare alle altrui spese: Farsi saggio coll'esperienza d'altri.
- Largo de spalle; Spalluto, Schiennto: Di larghe spalle o Che ha larga la schiena.
- Levâse da-e spalle ûnn-a persōnn-a o cosa Levarsi o Togliersi di dosso una persona o cosa, vale Levarsela dattorno. Il Berni nelle sue Lett. dice Levarsi la teriaca d'in sullo stomaco.
- Mette co-é spalle ä mûagia V. Mette.
- Mettise e gambe in spalla V. Gamba.
- Paèta de spalle; Paletta, Scapula V. Paëta.
- Parlâ derré a-e spalle; Dare il cardo o il mattone, Cardare, Cardeggiare, vagliono Sparlare, Dir male d'una persona.
- Serollâ o Strenze de spalle V. Serollâ.
- Vive a-e spalle d'ûnn-a persōnn-a; Vivere o Campare alle spalle d'uno o alle spalle del Crocifisso, vale Vivere a conto altrui, Campare a ufo, senza propria spesa.
- Vortâ e spalle; Volgere o Voltare le spalle: figurat. Cedere, Fuggire, Darsi alla fuga.
- Vin con da spalla o chi ha da spalla: Vino di schiena, Vin generoso: Vino forte, gagliardo e potente.
Neighbouring lemmas: spaghezzâ; spagnolletta; spagnollo; spago; spalancâ; spalla; spallassi da camixa; spallëa; spalletta; spallezzâ; spallinn-a.