sentensa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sentenza e Sentenzia: Deciu sione di lite pronunziata dal giudice. Sentenza, per Condanna.
- Motto breve e arguto approvato comunemente per vero.
- — interlocutoïa; Sentenza interloentoria, dicesi di Un gindizio che non è definitivo, cioè che non decide la qiestione, ma ordina soltanto qualche cosa per l'istruzione od il rischiarimento della controversia.
- — sommaria; Giudizio pettorale: Specie di giudizio che si dà da' Magistrati sommariamente e anche senz'obblighi di motivo.
- L'é megio ûn aggiûstamento magro che ûnn-a sentensa grassa V. Aggiûstamento.
- Motivâ ûnn-a sentensa; Allegare o Dare i motivi d'una sentenza V. Motivâ.
- Spûâ sentense: Sputar sentenze: Profferir sentenze o detti sentenziosi per lo più con affettazione e dove non occorre, Affettar gravità di dottrina.
Neighbouring lemmas: senscibilitæ; senscibilmente; sensitiva (erba); sensualitæ; sentê; sentensa; sentenziâ; sentî; sentinn-a; sentô; separâ.