scinistro
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Sinistro: Disgrazia, Accidente infausto: Nō gh'ê successo nisciûn scinistro; Non gli successe alcun sinistro.
- add. Sinistro, Manco, Mancino, contr. di Destro.
- A scinistra m. avv. A sinistra, A mancina, A mano manca o stanca, cioè Dalla banda sinistra.
- A o In sinistro, Sinistramente. Posto avv. col v. Andare o sim., vale A male, Malamente, Di mala maniera: Tûtte e cose ghe van ä scinistra; Tutte le cose gli vanno a sinistro.
- Dä scinistra V. sopra Ä scinistra nel to signif.
- Man scinistra; Man sinistra, Mano manca o stanca, Mano mancina: La mano opposta alla destra.
Neighbouring lemmas: scinfonïa; scingolare; scingolarizzâse; scingolarmente; scingûlto; scinistro; scinodo; scinonimo; scintomo; sciò; sciö (in).