sanguetta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Mignatta, Sanguisuga e per contraz. Sansuga. T. st. nat. Iirudo medicinalis. Verme nericcio bislungo, che nasce nelle paludi, e si usa in medicina per attaccarlo a varie parti del corpo umano, da cui succhia il sangue, non istaccandosi se non quando è pieno zeppo d'esso.
- Mignatta, dicesi per simil. ad Uomo nojoso e che non ci si può levare d'attorno.
Neighbouring lemmas: sandûcco da pōmpa; sàndule; sanfornia; sangalletto; sangue; sanguetta; sanguin; sanitæ; sansa; santabàrboa; sant'agostin.