rōsâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Rugiada, antic. Rosata: Umore che cade la notte e sull'alba dal cielo ne' tempi sereni nella stagione temperata e nella calda; altrim. Melata. – Guazza vale Rugiada copiosa.
- I fossoeì nō s'ìmpan de rōsâ; I pozzi non si empion di rugiada, dicesi proverb. parlando di persona che, essendo prosperosa e grassa, apparentemente infinge di mangiar pochissimo o quasi nulla, ma nascostamente mangia e bee a preferenza di chicchessia.
Neighbouring lemmas: rōnfâ; rōnfo; rōnsa (andâ de); rōnseggio; rōnsōn; rōsâ; rosäio; rōsbiffe; rōscetto; roscignêu; rōscin.