rætin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scriccio o Scricciolo, a Fir. Re di macchia o Recacco, a Siena Foramacchie e Forasiepe. T. ornit. Motacilla troglodytes. Piccolissimo uccelletto del genere delle Silvie, che ha il becco diritto, di color bruno-carnicino; tutte le parti superiori di color castagno più o meno rossastro, ondulate di nero; la gola, il gozzo, il petto e l'addome, color bianco sudicio; i piedi carnicini. È comunissimo. In inverno abita la pianura e le sponde del mare, ma nell'estate si ritira ne' cupi boschi de' monti, dove sviluppa una voce sonora e piacevole; tiene sempre alta la coda; il suo nido è artificiosissimo, e forse uno de' più belli.
- Filondente: Sorta di tela rada e grossa, atta ai ricami.
Neighbouring lemmas: ræna; rænetta; rænettinn-a; ræo; ræpunto; rætin; rætinê; raffataggi; ràffega; raffinâ; raffreidâ.