ræ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Rete: Strum. di fune o di filo tessuto a maglla per pigliar fiere, pesci e uccelli; ne sono di diverse maniere, e secondo quelle diversificano il nome. Rete, per similit. Qualunque intrecciatura sì di fune, come anche di filo di ferro, di rame e sim., per lo più usata per riparo di checchessia.
- per Sorta di cuffia o meglio di berrettina tessuta a larghe maglie. È molto in uso fra le contadine della Liguria orienta'e oltre Chiavari.
- figurat. vale Inganno, Insidia, Agguato: O t'é cheito in ta ræ; Egli diè nella rete o uella ragna, cioè Rimase colto, preso, ingannato.
- Bûttâ o Cacciâ a ræ in mâ; Calare la rete, vale Metter la rete in mare, per dar principio alla pesca.
- Fæto a ræ; Retato, Reticolato: Intrecciato a guisa di rete.
Neighbouring lemmas: radiâ; radicetta; radiccia; radicciōn; radûnâ; ræ; rægio; ræna; rænetta; rænettinn-a; ræo.