rollo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Ruolo: Catalogo di nom d'uomini: dovere; e si dice d'Ogni altro catalogo somigliante; Registro, Catalogo, Lista, Elenco, Indice.
- Ruolo, è anche term. leg. e vale Stato o Lista delle cause che si debbono discutere nanti i Tribunali, onde: Passâ o Mette ûnn-a causa a rollo; Passare o Mettere una causa a ruolo, vale Metterla in lista; e presso i Tribunali di Commercio Assegnarla per quel giorno. Rullo e Ruotolo. T. stamp. Cilindro di legno con sua maniglia e ricoperto all'intorno d'una mistura densa, cedevole, che rassodata diviene elastica, ed è fatta di colla e di miele. Coi rulli, rotolati prima sulla tavoletta, poi sulle pagine, si spalmano esse d'inchiostro.
- — de scrïtûa; Ruolo. T. forense. Due facce scritte di un foglio.
- A rollo a rollo V. A rollo alla sua sede alfab.
Neighbouring lemmas: rolla; rollâ; rollatô; rōlletto; rollî; rollin; rollo; rolò; roloè; rōman; rōmaniata; rōmanin.