ritirata
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ritirata: Il ritirarsi, e dicesi propriam. d'un esercito quando si ritira da un posto, da una battaglia, da un assedio, ecc.
- Ritirata, per Suono di tamburo o di tromba, che richiama all'entrar della notte ai quartieri i soldati che ne son fuori per diporto.
- Batte a ritirata; Batter la ritirata, Sonar la ritratta o a ritratta: Dare il segno col tamburo o altro ai soldati che debbon ritirarsi.
- Batter la ritirata, figur. Allontanarsi da un luogo dove non si ereda più conveniente lo stare.
Neighbouring lemmas: ritardâ; ritegnî; ritegnûo; ritensciōn; ritentiva; ritirata; ritōccâ; ritōcco; ritōrnâ; ritrae; ritrætin.