rimma
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Rima: Consonanza o Armonia procedente dalla medesima desinenza o terminazione di parola nel fine di due o più versi.
- Rima, nel num. del più usasi anche per Versi o Componimenti in versi: Erimme dō Petrarca, dō Chiabrera, ecc.; Le rime del Petrarca, del Chiabrera, ecc.
- — zr:zz vivezza a chi acerbamente ha scritto o detto contro di te.
Neighbouring lemmas: rimediâ; rimedio; rimette; rimêuve; rìmixa; rimma; rimmâ; rimmäio; rimodernâ; rimorde; rimorscio.