pöveo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. (usasi anche in forza di sost. ) Povero, Mendico, Pezzente, Accattapane, Accattone, Accattatozzi.
- Povero, per Chi ha mancamento o scarsità delle cose che gli bisognano, contr. di Ricco; Bisognoso, Necessitoso, Indigente.
- — Meschino, Gretto, Angusto, Misero.
- — diao; Poveraccio, Poverino, Povero diavolo, Povera creatura, dicesi di Persona volendola compatire.
- De ricco diventâ pōveo; Di buona bada esser a cattiva cappella, dicesi di Chi essendo ricco viene in povero stato.
- Diventâ pōveo; Impoverire (neut. ass, : Divenir povero, Venir a povertà, Cader in bassa fortuna.
- Oh pōveo mi! Povero me! Oh me tapino! Ahi lasso! Ohimè!
- Quando ō pöveo ō fa limöxina a-o ricco ō diao ō se ne rie; Chi fa limosina al ricco, fa la pappa al diavolo.
Neighbouring lemmas: pōttin (aveilo a-i êuggi); pōttini (euggi); pōvee; pōvie; pōviëa; pōvien; pöveo; povertæ; poxitivamente; poxitivo; poxitûa; poxiziōn.