poëla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Padella: Vaso di rame stagnato o anche di ferro, largo, poco cupo, con lungo manico di ferro, a uso di farvi la frittata o di iggervi altre vivande.
- Padella: Vaso di terra cotta o di rame, di forma alquanto ampia e stiacciata, che si sottopone ai nalati, perchè in letto facciano i loro agi.
- — da rostïe; Padella da bruciate: È di ferro ed ha il fondo tutto foracchiato a uso di arrostire le castagne.
- Cazze dä poëla in te braxe V. Braxa.
Neighbouring lemmas: poassa; poco de bōn; podraga; poëa; poeì; poëla; poëlâ; poëlin; pōeta; poetezzâ; poexïa.