porta
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Porta: L'apertura per donde si entra e si esce nelle città o terre murate, nelle chiese, ne' palazzi ed in altri edifizj. Quelle minori di casa o di camera diconsi Uscio. Porta, Uscio, Imposta, pel Legname commesso in piano e che girevole sui cardini chiude la apertura di porta o d'uscio V. Arva.
- — a contrappezo; Uscio a contrappeso: Uscio che si chiude da sè per effetto d'un peso legato ad una funicella.
- — a peûxi; Uscio a bilico: Uscio sostenuto inferiorm. su d'un pernio a bilico (peûxo) girevole sopra un rallino o dado metallico fermato a piano del pavimento, e avente nella parte superiore una spranga di ferro che gira in un anello o in una nocella, cosi detta dalla forma globosa.
- — arcâ; Porta arcata: Quella che in alto ha l'arco invece dell'architrave.
- — co-a mappa a collo d'oca; Uscio a sdrucciolo.
- — co-a veddrata; Uscio a vetri.
- — cö rastello; Porta cancellata.
- — de casa; Porta di casa, Uscio di casa.
- — de stradda; Porta di via, Uscio da via: Quella che riesce snlla via.
- — finta; Uscio finto: Uscio apparente o dipinto. Uscio in muro, Uscio, la cui imposta è pareggiata al muro, e d'ordinario è tinta o dipinta come la parete.
- — interna; Uscio: Porta che nell'interno della casa dà adito da una stanza ad un'altra.
- — meistra; Porta maestra, cioè La principale se ve n'ha più d'una.
- — quadtra; Porta quadra: Quella che in alto ha l'architrave.
- — segretta; Porta o Uscio secreto o falso.
- Appuntellâ a porta; Barrare, Stangare, Puntellar l'uscio.
- Architrave o Cōverta da porta V. Cōverta.
- Battente da porta V. Battente nel 1o e 3o signif.
- Erco da porta; Arco.
- Frontōn da porta; Frontone V. Frontōn.
- Nō se særa mai ûnn-a porta che nō s'arve unn-a porta e ûn barcōn V. Arvî (verbo).
- Imbägiâ a porta; Socchiuder l'uscio V. Imbägiâ.
- Piggiâ a porta; Baciare il chiavistello, Andarsene.
- Pitastræ da porta; Stipiti V. Pilastrâ.
- Serrâ a porta in ta faccia; Dar del mostaccio nell'impesta, Serrar la porta o l'uscio in faccia.
- — fêua da porta; Serrar l'uscio sulle calcagna: Serrar alcuno fuori delia porta, Mandarlo via.
- Tiâse a porta apprêuvo; Tirar a sè la porta, l'uscio o sim.: Chiuderla per di fuori.
Neighbouring lemmas: pōrpettōn; porpezzâ; pōrpo; pōrrin; pōrsemmo; porta; portâ; pōrtaja; portabacchetta; portabaçî; portabiggetti.