padrin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Padrino, Padricello. Dim. e vezz. di Padre, in significato di Religioso, claustrale e si usa comunem. parlando di Religioso giovine, di bassa statura.
- Padrino e Patrino: Quegli che mette in campo il cavaliere nel duello ed assistelo.
Neighbouring lemmas: pacificâ; paddre; padelletta; padiggiōn; padigliōn; padrin; padrōn; padronansa; padronetto; padrōnn-a; padû.